SOLVENTE PER AEROGRAFI E PER SISTEMI DI VERNICIATURA
APPLICAZIONI
Aerografi, pistole a spruzzo e sistemi di spruzzatura in generale. Ideale per verniciatori, falegnami, restauratori,carrozzieri, ecc...
MODALITÀ D'USO E DOSAGGI
Utilizzare tal quale mediante immersione in vasca e lasciarle per il tempo necessario al distacco dei residui. Quindi effettuare un lavaggio con un getto di acqua a pressione per ottenere la completa pulizia del pezzo.
Nel caso di sistemi di spruzzatura airless, il prodotto sarà fatto circolare per il tempo necessario alla pulizia del contenitore e dei circuiti e, alla fine, facendo circolare del diluente come finitura finale.
CONSIGLI PER L'IMPIEGO
Poiché il prodotto rimane attivo anche con contaminazioni pari al 50% del suo peso si suggerisce di utilizzare tutta la quantità contenuta nel canestro ogni volta che la si pone in opera. Il prodotto che avanza al termine del processo potrà essere più volte riutilizzato per la successiva pulizia.
Nei sistemi airless la presenza di acqua sarebbe deleteria per cui si è suggerito di intervenire nella fase di risciacquo con diluente.
Anche in quel caso, il prodotto raccolto nel contenitore potrà essere più volte riutilizzato.
PRECAUZIONI D'USO
Durante l'impiego evitare l'inalazione prolungata dei vapori e indossare i dispositivi di protezioni individuali.
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE
Aspetto: Liquido
Colore: Incolore
Odore: Solvente
pH: Non applicabile. La miscela è non solubile (in acqua)
Punto di fusione/punto di congelamento: -95 °C
Punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione: 40 °C
Punto di infiammabilità: > 60 °C
Limiti superiore/inferiore di infiammabilità o di esplosività: 15,5% vol/66% vol
Tensione di vapore: 47260 Pa @ 20 °C
Densità relativa: 1,328 ± 0,001
Idrosolubilità: Completamente immiscibile
Temperatura di autoaccensione: 662 °C
Viscosità: 0,34 cSt @ 20 °C
Scheda Tecnica*campi obbligatori