Home » Trattamento Acque » Flocculanti » BZ Chem LAY OFF - WT 2
Immagine prodotto

BZ CHEM LAY OFF - WT 2

FLOCCULANTI

ADDITIVO FLOCCULANTE PER ACQUE INDUSTRIALI

Descrizione

APPLICAZIONI

Acque reflue (ottimo per la loro chiarificazione);

Cabine di verniciatura (per il trattamento flocculante di vernici pigmentate);

Acque di processo (particolarmente indicato per favorire la formazione di fiocchi di fango evitando il compattamento tipico dei frammenti silicei della lavorazione del vetro);

Separatori, sedimentatori (ottimizza il rendimento degli impianti).


MODALITA' D'USO

Il prodotto va dosato in modi diversi in funzione del circuito sul quale s’interviene.

Circuito Chiuso:

A questa categoria appartengono la maggior parte dei circuiti ad acqua di industrie e fabbriche quali impianti di raffreddamento, cabine di verniciatura, serbatoi di decantazione sulla linea, acqua di processo. Per l’aggiunta del prodotto è necessario individuare una vasca di accumulo di dimensioni adeguate, dosare il flocculante, disperderlo, attendere, e mentre le acque sono state portate in fase di quiescenza, avverrà la formazione del fiocco e quindi la flocculazione completa.

Circuito Aperto:

In questo caso ci si riferisce ad un impianto dove l’acqua defluisce normalmente in un impianto di depurazione dove l’acqua, una volta che ha subito il trattamento idoneo, viene riciclata o scaricata In entrambi i casi il flocculante deve essere aggiunto a monte della vasca di sedimentazione primaria.


DOSAGGI

La concentrazione ottimale va determinata con con prove sperimentali; comunque, si consiglia da 1 a 3 kg ogni metro cubo di refluo da trattare.


CONSIGLI PER L'IMPIEGO

Si è potuto notare che i migliori risultati si sono ottenuti flocculando il tutto a pH compreso tra 7 e 9.


PRECAUZIONI D'USO

Conservare il prodotto nel contenitore originale.


CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE

Aspetto: Liquido viscoso incolore

Odore: Caratteristico

pH: 7,0 ± 0,5

Punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione: = 100°C

Punto di infiammabilità: = 65°C

Densità relativa: 1,00 ± 0,01

Scheda Tecnica
Compila il form per contattarci

*campi obbligatori