OLIO LUBRIFICANTE PER VEICOLI STRADALI - SAE 15W-40
APPLICAZIONI
Lubrificazione dei grossi motori diesel sovralimentati o aspirati dei TIR e dei veicoli industriali in severe condizioni d'esercizio.
Utilizzabile anche nei motori diesel di automezzi commerciali (pullman, autobus) destinati al trasporto urbano ed extra urbano.
Utilizzabile nei recenti veicoli con motori diesel ad emissione controllata, omologati EURO IV ed EURO V, dotati di sistemi per il controllo dell'emissioni EGR (riciclo dei gas di scarico) e/o di sistema SCR (Selective Catalytic Reduction - sistema di abbattimento NOx con urea).
Soddisfa le specifiche previste dall'API e dall’ACEA e le specifiche dei principali Costruttori Europei ed Americani:
-API CI -4
-ACEA E7-16
- Caterpillar CAT ECF-1-a/ECF-2
- Cummins CES 20076/77/78
- MACK EO-N/EO-M Plus
- MAN M3275
- MB 228.3
-MTU Type2
- Renault Trucks RLD-2
-Volvo VDS-3
-Global DHD-1
-Deutz DQC III-10
Per le caratteristiche dell’additivazione il prodotto soddisfa le specifiche giapponesi Jaso DH-1
MODALITÀ D'USO E DOSAGGI
Seguire le indicazioni del costruttore.
CONSIGLI PER L'IMPIEGO
L'uso continuato del prodotto permette la massima pulizia (proprietà detergenti) e protezione del motore (proprietà antiusura) nella fase di avviamento a freddo, nel funzionamento costante al regime massimo e nei percorsi autostradali a velocità sostenuta. Le sue elevate proprietà antiusura consentono di contrastare il fenomeno denominato “lucidatura delle canne” (bore polishing) che può verificarsi nei motori con alta potenza specifica ad elevata sovralimentazione: tale inconveniente, se persistente, può provocare un calo della compressione e l’accentuarsi del consumo di olio.
PRECAUZIONI D'USO
L’estensione dell’intervallo del cambio olio va fatta valutando attentamente i seguenti parametri: tipologia del motore, stato generale del motore, tipo di servizio svolto dal veicolo, sistematicità dei controlli del livello dell’olio in coppa e degli interventi di manutenzione effettuati.
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE
Stato fisico: Liquido
Colore: Marrone
Odore: Caratteristico
Punto di ebollizione o punto iniziale di ebollizione e intervallo di ebollizione: > 200 °C
Punto di infiammabilità: > 200 °C
Tensione di vapore: < 0,1 hPa @ 20 °C (Olio minerale)
Densità e/o densità relativa: < 0,890 Kg /dm³
Idrosolubilità: Completamente immiscibile
Viscosità cinematica: 95 mm /s @ 40 °C
Scheda Tecnica*campi obbligatori