OLIO INTERO PER ALLUMINIO
APPLICAZIONI
Per la sua inerzia chimica, può essere impiegato nelle lavorazioni di deformazione plastica per la produzione di minuteria metallica in: ferro, alluminio, rame e sue leghe.
Per l’ottima compatibilità con tali metalli, è raccomandato altresì per la pulizia e protezione di tubi di piccolo diametro.
Per le sue caratteristiche di biodegradabilità, inoltre, viene impiegato in sostituzione di solventi petrolici tipici quali kerosene, acqua ragia e petrolio, per l'operazione di sgrassaggio delle lamiere.
MODALITÀ D'USO E DOSAGGI
Il prodotto è di norma miscibile e compatibile con fluidi minerali i quali possono essere direttamente aggiunti in rabbocco.
PRECAUZIONI D'USO
Conservare il prodotto in imballi originali chiusi in magazzino coperto ed adeguatamente aerato a temperature comprese tra+5°C e +40°C. Il prodotto correttamente conservato mantiene le sue caratteristiche inalterate per un periodo non inferiore ad un anno.
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE
Aspetto: Liquido
Colore: Incolore
Odore: Caratteristico
Punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione: > 100 °C
Punto di infiammabilità: 73 °C
Densità relativa: 0,750
Solubilità: Solubile in olio
Idrosolubilità: Non solubile
Viscosità: 1,87 cSt
Scheda Tecnica*campi obbligatori