DISINCROSTANTE IN POLVERE PER L'ELIMINAZIONE DI CALCARE E INCROSTAZIONI IN GENERE
APPLICAZIONI
Casa:
Disincrostazione di sanitari, bocchettoni doccia, bidet, w.c., lavabi. Per vasche in ghisa smaltate non lasciare il prodotto puro a contatto per lungo tempo, onde evitare un’eventuale opacizzazione;
Rimozione di malta dai pavimenti appena messi in opera;
Disincrostazione di rubinetti, non intacca le cromature integre.
Disincrostante per lavastoviglie, lavatrici e macchinari di lavaggio vari.
Ospedali:
Disincrostazione di pappagalli, provette e servizi igienici;
Comunità e attrezzature sportive:
Disincrostazione di piscine;
Disincrostazione di tutti gli impianti sanitari.
Aziende agricole:
Disincrostazione degli abbeveratoi;
Pulizia dei contenitori da caseina a residui lattei.
MODALITÀ D'USO E DOSAGGI
Per disincrostare pezzi abbondantemente incrostati, sciogliere 50/100 gr di prodotto in 1 lt di acqua ed immergervi i pezzi da trattare.
Per piccole disincrostazioni mettere una piccola quantità di prodotto su una spugnetta umida e passare sulle incrostazioni. Il leggero effetto abrasivo contribuisce al perfetto risultato;
Per la disincrostazione di lavatrici e lavastoviglie, aggiungere il prodotto in soluzione al 5-10% (50-100 gr ogni lt diacqua) ed avviare la fase di primo risciacquo, a macchina vuota, facendo seguire i risciacqui successivi per allontanare i residui di prodotto.
CONSIGLI PER L'IMPIEGO
Su superfici cromate evitare in ogni caso l’uso del prodotto puro e si raccomanda il perfetto risciacquo.
PRECAUZIONI D'USO
Conservare il prodotto nel contenitore originale in luogo asciutto.
CARATTERISTICHE CHIMICO FISICHE
Aspetto: Cristalli
Colore: Bianco
Odore: Inodore
pH: 1,0 ± 0,5 (10 g/l)
Punto di fusione/punto di congelamento: 205 ± 5
Densità relativa: 2,15 ± 0,05
Idrosolubilità: 150 kg/ m³
Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua: 0,1
Scheda Tecnica*campi obbligatori